Percorso Formativo Scrittura Noir

Un programma strutturato in dodici mesi che ti accompagna dalla prima idea al manoscritto completo. Lavorerai su tecniche narrative, costruzione del mistero e sviluppo di personaggi credibili.

I nostri corsi partono a settembre 2026, con sessioni che durano fino a giugno 2027. Ogni modulo prevede esercitazioni pratiche e revisioni individuali.

Ambiente di scrittura con materiali di lavoro per autori noir

Struttura del Programma

Il percorso si sviluppa attraverso sei moduli tematici. Ogni fase include lezioni teoriche, analisi di testi classici e contemporanei, e sessioni di scrittura guidata.

1

Fondamenti del Noir

Le basi del genere investigativo: dalla tradizione letteraria alle convenzioni moderne. Studio dei meccanismi narrativi e delle aspettative del lettore.

  • Elementi distintivi del genere
  • Storia del noir italiano
  • Analisi di opere rappresentative
  • Prime esercitazioni narrative
2

Costruzione dell'Intreccio

Come pianificare una trama che tenga il lettore incollato alle pagine. Tecniche di dosaggio delle informazioni e gestione dei colpi di scena.

  • Architettura narrativa complessa
  • Gestione degli indizi
  • Ritmo e suspense
  • False piste e rivelazioni
3

Personaggi Credibili

Sviluppo di investigatori, sospettati e figure secondarie che risultino autentici. Psicologia dei personaggi e motivazioni plausibili.

  • Caratterizzazione profonda
  • Dialoghi realistici
  • Archi di trasformazione
  • Relazioni tra personaggi
4

Ambientazione Atmosferica

L'importanza del setting nella narrativa noir. Come usare i luoghi per amplificare tensione e creare un'identità distintiva per la storia.

  • Descrizioni funzionali
  • Ambientazione come personaggio
  • Ricerca documentale
  • Dettagli autentici
5

Revisione e Editing

Tecniche professionali per rivedere il proprio lavoro. Come identificare punti deboli, eliminare ridondanze e rafforzare i passaggi critici.

  • Lettura critica del proprio testo
  • Taglio e ristrutturazione
  • Coerenza narrativa
  • Preparazione al confronto editoriale
6

Progetto Finale

Completamento di un racconto lungo o dei primi capitoli di un romanzo. Ogni partecipante riceve feedback dettagliato sul proprio lavoro.

  • Sviluppo progetto personale
  • Sessioni di revisione individuali
  • Presentazione finale
  • Indicazioni per proseguire

Chi Ti Guiderà

Ritratto di Luca Bergamaschi

Luca Bergamaschi

Docente principale

Ha pubblicato quattro romanzi noir ambientati nel Nord Italia. Collabora con diverse riviste letterarie e tiene workshop di scrittura dal 2019. Il suo approccio privilegia l'analisi delle strutture narrative e la pratica costante.

Ritratto di Federica Salvatores

Federica Salvatores

Editor e consulente

Lavora nell'editoria da quindici anni, specializzata in narrativa di genere. Segue autori esordienti e affermati nella fase di revisione dei manoscritti. Le sue sessioni di editing sono note per l'attenzione al dettaglio e la chiarezza dei suggerimenti.

Sessione di lavoro con materiali didattici per scrittura creativa

Opzioni di Iscrizione

Scegli la formula più adatta alle tue esigenze. Entrambe le opzioni includono accesso ai materiali didattici e revisioni sul tuo lavoro.

Percorso Standard

€890
Pagamento unico o in tre rate
  • 24 lezioni da 2 ore ciascuna
  • Materiali didattici digitali
  • Gruppo di lavoro con altri partecipanti
  • Due revisioni sul tuo progetto
  • Accesso alla piattaforma per 12 mesi
  • Certificato di completamento
Richiedi Informazioni
Più Richiesto

Percorso con Tutoraggio

€1.490
Pagamento unico o in quattro rate
  • 24 lezioni da 2 ore ciascuna
  • Materiali didattici digitali e cartacei
  • Gruppo di lavoro ristretto (max 8 persone)
  • Cinque revisioni individuali approfondite
  • Tre sessioni one-to-one da 45 minuti
  • Accesso alla piattaforma per 18 mesi
  • Certificato di completamento
  • Consulenza post-corso via email
Prenota il Tuo Posto